CORTE COSTITUZIONALE : LA LEGGE SPAZZACORROTTI E’ INCOSTITUZIONALE

Tutti gli strumenti di informazione hanno dato notizia della decisione : dichiarata la incostituzionalità della legge nella parte in cui  consente l’applicazione retroattiva della disciplina in materia di misure alternative alla detenzione ; demolito il principio generale secondo cui le norme processuali non soggiacciono alle regole della successione delle leggi penali sostanziali (irretroattività della norma…

PRINCIPIO DI IMMUTABILITÀ DEL GIUDICE ( SS UU)

Importantissima decisione delle Sezioni Unite   che consente di scongiurare la rinnovazione del dibattimento (ricorrendo determinati requisiti) in caso di mutamento del Giudice ( o del Collegio) Questione : «se il principio d’immutabilità di cui all’art. 525, comma 2, cod. proc. pen. richieda la corrispondenza, rispetto al giudice che abbia proceduto alla deliberazione finale, del solo…

AL PROCEDIMENTO DI OPPOSIZIONE AVVERSO IL RIGETTO DI AMMISSIONE AL PATROCINIO DELL’IMPUTATO SI APPLICANO LE REGOLE DEL RITO PENALE

Nel procedimento per l’ammissione al patrocinio a spese dello Stato trovano applicazione le regole procedurali proprie del rito penale, per cui il ricorso in cassazione avverso l’ordinanza che decide sulla opposizione alla revoca del gratuito patrocinio deve essere presentato mediante deposito presso la cancelleria del giudice che ha emesso il provvedimento impugnato, ai sensi degli…